top of page

Trattamenti 

IMG_9735-143.jpg

Decontratturante

Il massaggio decontratturante consiste nell’utilizzo di varie tecniche che hanno lo scopo di ridurre o eliminare i dolori e contratture causati da un’eccessiva tensione muscolare. Il massaggio decontratturante è perfetto per chi riscontra fastidi, dolori, tensioni muscolari e vuole approcciarsi ad un trattamento manuale massoterapico per ristabilire la funzionalità e la capacità muscolare.

Circolatorio

Il massaggio circolatorio o drenante aiuta a prevenire o attenuare eventuali problematiche circolatorie causate da vari fattori che determinano, dolori ed edemi. L’obbiettivo di questo massaggio è quello di riattivare la circolazione sanguigna portando ossigeno ai tessuti e favorendo l’eliminazione di scorie e tossine. Questo massaggio porta benefici alla circolazione e riduce il senso di pesantezza presente soprattutto a livello degli arti
inferiori.

IMG_9079-76.jpg
IMG_9652-136.jpg

Sportivo

Il massaggio sportivo viene classificato in due tipologie:

•il pre-gara migliora la funzionalità e la flessibilità di articolazioni e muscoli.
•il post-gara riduce il senso di stanchezza e pesantezza fisica, elimina le scorie metaboliche accelerando i tempi di recupero.

Il massaggio sportivo aiuta a prevenire infortuni, ottimizza la performance, incrementa le capacità di recupero e riduce le tensioni muscolari. È adatto per tutti coloro che si dedicano ad una regolare attività fisica.

Drenaggio linfatico manuale (metodo Vodder)

Il drenaggio linfatico manuale (metodo Vodder) chiamato anche linfodrenaggio è un massaggio che agisce sulla circolazione linfatica. Questa tecnica accelera il flusso linfatico che favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso, ottenendo una migliore ossigenazione cellulare, la riduzione dell’edema ed elimina scorie e cataboliti. Viene consigliato nei casi di stasi linfatiche, ritenzione idrica, per il trattamento della cellulite e dopo un intervento chirurgico e su edemi anche quelli causati dalla gravidanza.

senza titolo-0036-7.jpg
BENDAGGIO FUNZIONALE.jpg

Bendaggio funzionale

Il bendaggio funzionale è in grado di sostenere e stabilizzare tra di loro le componenti di un’articolazione e rinforzare o scaricare le strutture muscolari. È nato per prevenire i più comuni infortuni degli atleti durante l’allenamento e la gara con la finalità di proteggere le strutture potenzialmente più vulnerabili, ma viene anche utilizzato per la cura di lesioni traumatiche. È una tecnica di immobilizzazione parziale volta a ridurre i tempi di guarigione rispetto alle metodiche di immobilizzazione tradizionali.

Anticellulite

Il massaggio anticellulite è una tecnica che migliora e rende più efficiente il sistema circolatorio riducendo la presenza dell'inestetismo più diffuso e meno tollerato soprattutto tra le donne chiamato cellulite.
La cellulite infatti è la conseguenza di un insieme di alterazioni del tessuto sottocutaneo, che compromette la microcircolazione e l’aspetto della pelle che risulta con presenza di avvallamenti e noduli, a volte la zona colpita risulta dura e dolente al tatto.
Questo massaggio ha lo scopo di migliorare la circolazione e rendere più agevoli gli scambi di sostanze tra i vasi e le cellule ed eliminare i liquidi in eccesso rendendo la pelle più compatta.
Ideale per chi vuole migliorare il tono e l’aspetto generale cutaneo della zona colpita dall’inestetismo.

senza titolo-9984-9.jpg
IMG_9176-85.jpg

Prenatale

Il massaggio prenatale o massaggio in gravidanza è una pratica che apporta benefici alla futura mamma alleviando l’affaticamento a livello fisico dato dalla trasformazione del corpo della donna durante la gravidanza. Questo massaggio diminuisce le eventuali tensioni muscolari, il dolore a livello della zona lombare e della zona cervicale e inoltre riattivando la circolazione sanguigna diminuiscono i gonfiori presenti a livello delle mani, dei piedi, e degli arti inferiori e la pelle risulta più ossigenata ed elastica.
Aiuta a raggiungere un buon livello di rilassamento e a ridurre l’insonnia grazie alla stimolazione della produzione di endorfine.
Adatto alle future mamme che si sentono affaticate fisicamente e mentalmente da questo periodo particolare della loro vita.

Tessuto cicatriziale

Il massaggio del tessuto cicatriziale è un trattamento mirato sulla cicatrice, essa rappresenta l’ultimo stadio del processo con cui l’organismo ripara le perdite di tessuto causate da una lesione traumatica o patologica. Le cicatrici sono sempre associate ad aderenze cicatriziali che determinano perdita di elasticità presentando dolore o fastidio. Questo massaggio riduce le aderenze e aumenta la flessibilità del tessuto, ripristina la normale mobilità e funzionalità e rendere l’aspetto meno evidente. Consigliato per chi ha subito un intervento o un infortunio.

senza titolo-1371-13.jpg
bottom of page